Home » Osservatori » Pasta: quali brand arrivano per “primi” nel web?
10/23
Se c’è un piatto che risveglia sempre l’appetito, quello è la pasta. Il primo piatto per eccellenza oggi stuzzica anche la voglia del web: i brand di questo settore continuano infatti a investire sulle potenzialità dei social network per comunicare i propri contenuti. Ce lo dice l’analisi dall’Osservatorio Digitale di Soluzione Group, che attraverso le piattaforme di social listening Fanpage Karma1 e Talkwalker2, ha indagato il sentiment delle conversazioni online attorno a marchi, prodotti e trend, elaborando le informazioni raccolte per fornire dati di marketing utili per la ricerca e sviluppo.
L’indagine avviata su Fanpage Karma ha analizzato le strategie adottate dai diversi player del settore, tutti con community molto curate e popolate, che mirano a intercettare i consumatori più “senior”. Regina incontrastata su Facebook è Barilla con i suoi 2.7 milioni di fan, forte della sua notorietà mondiale. Al secondo posto Pasta Garofalo con 195k di seguaci, seguito da Pasta La Molisana (156k). Parlando di engagement, i risultati cambiano e il colosso Barilla esce dalla classifica: la medaglia d’oro va a Pasta La Molisana con 182k reaction, rincorsa da De Cecco (100k) e Pasta Rummo (87k). Degno di nota tra i top post è il proseguimento della collaborazione di Pasta La Molisana con Marcell Jacobs, campione olimpico in carica dei 100 metri e della staffetta 4×100, ma anche il post di Pasta Garofalo per Napoli e la vittoria dello scudetto, alla quale dedica anche un pack e un formato di pasta studiati per celebrare l’amore verso la squadra.
Molto simile è la situazione su Instagram, sul podio: Pasta Rummo con 93k, che supera anche Barilla con 92k follower e De Cecco con 73k. Il quadro cambia in fatto di performance delle pagine, con l’ingresso di brand dalle community più piccole: Delverde guida con il suo 24%, grazie anche alla campagna influencer attuata in collaborazione con Degusta Box, seguito da Pasta La Molisana (20%) e Felicia (11%).
Passando a Talkwalker le conversazioni spontanee legate al mercato di pasta hanno coinvolto un pubblico di oltre 232 milioni di persone. Gli hashtag più utilizzati sono legati al mondo della cucina: #cucinaitaliana, #primipiatti e #italianfood, insieme ad alcuni tra i marchi più chiacchierati, come #barilla, #garofalo, #rummo e #dececco. Una presenza che rispecchia in parte la classifica dei brand più citati dagli utenti: Barilla, Pasta Molisana, Rummo e Garofalo. A trionfare tra i formati di pasta sono spaghetti, penne e linguine, che non potevano mancare sul podio visto il periodo estivo dell’indagine.
1 Fonte Fanpage Karma: indagine avviata nel periodo tra l’1 marzo 2023 e il 17 settembre 2023
2 Fonte Talkwaker: risultati raccolti nel periodo tra l’1 agosto e il 17 settembre 2023