È un evento di Soluzione Group che vuole ispirare i marketing manager dei brand food&beverage a scegliere un approccio innovativo per raccontare e comunicare il cibo. Attraverso la presenza di esperti, influencer, leader di pensiero e creativi, X-FOOD promuove la condivisione di idee, conoscenze e soluzioni che aiutino a creare nuovi prodotti e generare nuove strategie di marketing in linea con la contemporaneità di un pubblico sempre più evoluto, sfidando le convenzioni e aprendo la mente a nuovi scenari e nuove opportunità.

Prima edizione

Edizione I

Oh,

It’s wonderfood!

Il racconto del cibo da nuovi punti di vista

6 giugno 2023

Teatri di Vita
Via Emilia Ponente 485 - Bologna

SPEAKER

Matteo Caccia

Raccoglie scrive e racconta storie alla radio e dal vivo, per iscritto e a voce

Ha scritto e condotto su Radio2 “Amnèsia”, “Una Vita” e  “Pascal”.

Nel 2019 torna a Radio24 dove è in onda tutti i giorni alle 15 con “Storie di Rinascita”.

Ha creato e conduce “Don’t tell my mom” story show in scena ogni primo lunedì del mese a Milano.

Ha pubblicato libri per Mondadori, Baldini & Castoldi, Saggiatore.

È docente della Scuola Holden di Torino.

È autore e voce per Audible.

Giuseppe Mazza

Copywriter

È uno dei copywriter italiani più premiati ed è stato vicedirettore creativo di Saatchi&Saatchi prima di diventare, nel 2008, Direttore Creativo Esecutivo e Founding Partner di Tita.

Ha fondato e dirige Bill, rivista sull’advertising, ha collaborato con Comix, Cuore e Smemoranda, e oggi con il Venerdì, Radio Popolare e Doppiozero.com.

Insegna in IULM, NABA, Scuola Holden, Feltrinelli Education.

Donata Columbro

Giornalista

Giornalista, ha lavorato come freelance occupandosi di Africa e innovazione per Il Sole 24 Ore, Internazionale, Vita Non Profit, e per tre anni ha diretto la Dataninja School, piattaforma per imparare a comunicare con i dati.

Nel 2021 ha pubblicato Ti spiego il dato (Quinto Quarto ed.).

Insegna Data Visualization come docente a contratto all’università IULM, è autrice della rubrica Data Storie sul quotidiano La Stampa e collabora con L’Essenziale e Uppa Magazine.

Giulia Scarpaleggia

Food writer

Giulia Scarpaleggia è una food writer nata e cresciuta in Toscana, autrice di libri di cucina, fotografa di cibo e insegnante di cucina.

Tutto è iniziato dalla passione profonda per il cibo e le tradizioni toscane, che si è poi trasformata nel blog Juls’ Kitchen nel 2009.

Insieme a suo marito Tommaso Galli, fotografo e videomaker, tiene corsi di cucina toscana, scrive un blog e una newsletter in doppia lingua, e un podcast in inglese chiamato Cooking with an Italian Accent.

Insieme fanno anche consulenze per brand e riviste di cibo per sviluppare ricette.

Al momento stanno lavorando al sesto libro di cucina che sarà pubblicato da Artisan Books.

Juls’ Kitchen è il loro progetto di famiglia.

Michele Rinaldi

Contemporary PR Evangelist

Si occupa di marketing digitale e Digital PR dal 2006 ed è fermamente convinto che social ed influencer siano strumenti di PR e non di adv.

Oggi, come Head of Strategy di Soluzione Group sente l’irrefrenabile desiderio di rompere lo status quo del settore PR innovandolo con storytelling e contaminazioni digitali.

Silvio Gandellini

Attore

Ha preso parte in qualità di attore a varie pièce teatrali e commedie musicali.

È tuttora impegnato in collaborazioni per la promozione di eventi teatrali sul territorio, tra le quali “Natale nelle Pievi” di P. Arrigoni.

Lavora con l’Associazione Culturale Movente di Brescia a vari progetti culturali e artistici.

Si è avvicinato alla drammaturgia scrivendo “Synthoma”, spettacolo che ha debuttato nel 2011 nella rassegna “Ecce histrio” con la regia di M. Tassi.

In qualità di lettore è impegnato alla realizzazione di audio guide per il progetto “AudioPlayce”.

Nel 2011 ha fondato l’Associazione Teatrale Metafora.